Di mamma ce ne è una. A volte due. Mamma quando si litiga ma soprattutto quando si fa pace.
Mamma sono le preoccupazioni, i ritardi, le chiamate, le ansie, le corse, le paure, le gioie.
Mamma al telefono. Nei messaggini. Su whatsapp, skype, facebook, instagram. Con i computer, i tablet, ma anche nei foglietti scritti a mano, nelle lettere, nelle cartoline.
Mamma è dove sono i figli. Ovunque vadano. Ovunque siano i loro sogni, desideri, timori.
Mamma. Tre m, due a. Cinque lettere. Prima parola. Primo pensiero, forse anche l’ultimo.
Mamma sono i primi baci, le prime carezze, il primo amore.
Mamma raccoglitrice di calzini, mutande, carte, giocattoli, briciole, panni, colori.
Ovviamente tassista, corritrice, scattista, cuoca, cantante notturna e diurna di ninne.
Raccontatrice di favole, storie, libri, fumetti, proverbi, raccomandazioni. Mamma ascoltatrice di sillabe, suoni, rumori, richiami, urla, sussurri, movimenti.
La mamma perdona, accoglie, protegge, scalda. Riempie. Coglie. Consola. Appende. Attende. Apprende.
Ogni giorno. Dai figli. Dalla vita. Dai suoi sentimenti. Dalla natura.
Mamma quando si ha fame, quando si ha sete, quando si ha sonno, quando si ha mal di pancia.
Di notte. Di giorno. A pranzo, cena, colazione, merenda. Dentro casa e fuori.
Le mamme insomma sono con noi sempre.
Il loro amore è a prescindere senza data di scadenza.
Mamma è.
La più bella parola. Il pensiero più completo.
Il senso di una vita.
p.s lei è la mia mamma ❤️